0% Complete
Logo

Mercoledì 20 mattina

Decima Luce – Fragilità

ATTIVITÀ

Decima Luce – 1-2-3 elementare

Decima Luce – 4-5 elementare

Decima Luce – Medie

GIOCHI

GIOCO 1 – TENNIS CON LENZUOLA O (Shīto-tsuki tenisu)

Numero di squadre: 2

Durata: 20 minuti

Luogo: Basket

Numero animatori: 2

Materiali: 2 lenzuoli, un pallone nastro bianco-rosso

Svolgimento: Se non abbiamo un campetto delimitato prepariamone uno noi con del nastro bianco/rosso o coni, deve essere almeno della grandezza di un campo da pallavolo e proporzionato al numero dei bambini che giocano. Ogni squadra tiene il pezzo di stoffa con entrambe le mani.

Parte la prima squadra che lancia una palla con il telo oltre la metà del campo e l’altra risponde ritirando, tipo tennis, fin quando la palla cade e dà un punto alla squadra avversaria.

Scopo: far sbagliare gli avversari

Assegnazione punti: 1 punto ogni volta che la palla cade

 

GIOCO 2  – Biathlon

Numero di squadre: 2

Durata: 20 min.

Luogo: Campo da calcio

Numero animatori: 2

Materiali: 6 cerchi, 6 palloni, nastro b/r, una dozzina di coni (se ci sono oppure qualcos’altro per bloccare il nastro b/r )

Svolgimento:

Si dividono le due squadre nelle 2 metà del campo da calcio e ogni squadra gioca per conto proprio. Il campo viene diviso come da foglio seguente. Ogni squadra si mette in ordine di altezza dal più piccolo al più grande e si mette in fila nella propria metà di campo. Al via il primo bambino di ogni squadra tira i tre palloni nei tre cerchi e a seconda del punteggio (1, 2 o 3 centri nei cerchi) esegue il giro lungo (1pt) medio (2pt) o corto (3pt). Quando parte il primo, il secondo membro della squadra inizia a tirare e appena il primo arriva, parte; E COSÌ VIA. Vince la manche la squadra che finisce 1 giro di tutti i membri.

Scopo: Fare più centri nei cerchi possibile per accorciare il percorso e vincere la manche

Assegnazione punti: (da decidere se dare punti anche per i centri o solo per la vittoria della manche) 1 punto ogni centro; 10 punti per la vittoria della manche

 

GIOCO 3 – Seiza bushi

Numero di squadre: 2

Durata: 20 minuti

Luogo: dove si vuole, o in palestra, o in zona calcetti, o dovunque vi sia spazio.

Numero animatori: 1 di tappa

Materiali: percorso ad ostacoli (coni, birilli, bastoni, cerchi, ecc…)

Svolgimento: si prepara un percorso ad ostacoli che i ragazzi dovranno superare (se ci sono 2 squadre 2 percorsi distinti). Al via l’animato attraversa il percorso per arrivare dal maestro guerriero (animatore di tappa seduto a gambe incrociate). Arrivato, dovrà mostrare una mossa di arti marziali e inventarsi un nome per questa all’animatore di tappa, e, se verrà ritenuta degna, verrà assegnato 1 punto alla squadra (se gareggiano 2 squadre quella che arriverà prima avrà il diritto di esibirsi per il maestro). N.B. Quando si arriva davanti al maestro lo si saluta inchinandosi in piedi alla giapponese (rei) e dicendo “Oss!”.

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Catechesi di Avvento

    Nei seguenti lunedì sera, 27 novembre – 4 dicembre – 11 dicembre, alle ore 20.45 in Cripta oppure in diretta sul canale YouTube.

  • Nuovo canale WhatsApp

    Puoi iscriverti al nuovo canale WhatsApp premendo da smartphone sul seguente link: https://whatsapp.com/channel/0029Va9HbUa3GJOs2M54I41f.

    Altrimenti, apri l’app di WhatsApp e, nella sezione dedicata agli stati, cerca il canale “Parrocchia Sacro Cuore”.

  • Lettera post Visita Pastorale

    Puoi scaricare la lettera del Patriarca Francesco, a seguito della Visita Pastorale dello scorso aprile-maggio 2023: premi qui.

  • Lustri di matrimonio 2023

    Ecco le foto della festa dei lustri dell’8 ottobre 2023: premi qui per visualizzarle e scaricarle!

  • Teatro Kolbe

    RICOMINCIA LA STAGIONE!

    Tutte le info e il programma su: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274

     

     

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735