Carissimi studenti e carissimi genitori, Nel periodo in cui si decide l’iscrizione al prossimo anno scolastico Vi chiedo di valutare e scegliere con fiducia la straordinaria opportunità educativa che è l’insegnamento della religione cattolica. Il cristianesimo ha segnato la nostra cultura e possiamo ben dirlo guardando, anzi contemplando, ogni scorcio di Venezia (centro storico e […]
Carissimi Parrocchiani, noi Suore Figlie di San Giuseppe del Beato Luigi Caburlotto celebreremo il prossimo anno il 170° di fondazione della nostra Famiglia religiosa. Per preparare il cuore a vivere un momento così importante, desideriamo invitarvi tutti a far memoria con noi della figura del Beato padre Luigi ricordando il bene che ha fatto, sulla […]
Carissima comunità, vogliamo rendervi partecipi di una bellissima iniziativa che è avvenuta proprio nella nostra parrocchia il 6 gennaio, giorno dell’Epifania. Come ormai è tradizione abbiamo ospitato il Pranzo per i poveri della città nel sottochiesa, organizzato da una serie di persone di buona volontà che fanno parte di diverse organizzazioni caritative quali la Caritas, […]
Il gruppo Liturgico, in queste domeniche del T.O., con una breve riflessione, vuole aiutare tutta l’assemblea a scoprire la ricchezza e la bellezza dei segni liturgici e dei vari momenti della Celebrazione Eucaristica che ogni domenica viviamo insieme. E’ un piccolo contributo perché le nostre celebrazioni aiutino tutti a vivere con intensità la domenica, Giorno […]
“Perché ti possa rendere conto della solidità degli insegnamenti che hai ricevuto”. È come se san Luca dicesse: “Perché tu possa verificare la fondatezza della Catechesi che troverai nel mio Vangelo”. Annunciare il Vangelo non significa solamente insegnare qualcosa, ma trasmettere un messaggio che dà un senso alla vita. Affinché questo senso venga trasmesso e […]
Domenica 10 febbraio 2019 durante la Messa delle ore 10.30, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ammalato (11 febbraio, Festa della Madonna di Lourdes) celebreremo il Sacramento dell’Unzione degli Ammalati. Questo Sacramento è un dono particolare che Cristo fa a chi vive una situazione di malattia per infondere la fortezza e la dignità nell’affrontare le inevitabili […]
Le risate dei Santi “Diventiamo più seri: impariamo a ridere”. Il consiglio è di un esperto di umorismo quale Giovanni Guareschi, una vita trascorsa nel coniugare cristianesimo e sorrisi “che arrivano diritti al cuore senza dover passare per la trafila del cervello” sempre per dirla con l’inventore di don Camillo e Peppone. Del resto, è […]
Maria è stella splendente che guida il cammino della vita di ogni cristiano, è Lei ad indicarci anche il valore e il senso dell’Eucaristia. Maria, dopo la Pasqua, partecipava all’Eucaristia presieduta dagli Apostoli, come immaginare i sentimenti di Maria, nell’ascoltare dalla bocca di Pietro, Giovanni, Giacomo e degli altri apostoli, le parole dell’Ultima Cena. “Questo […]
Nozze di Cana: terza sfaccettatura dell’Epifania del Signore. Il Vangelo di oggi completa il significato del tempo liturgico del Natale. Gesù Cristo si fa conoscere pienamente al mondo: accade con la visita dei Magi, prosegue con il Battesimo al Giordano, si perfeziona nelle Nozze di Cana. Con questo episodio, san Giovanni dà inizio al Vangelo […]
Come ogni anno dal 18 al 25 gennaio vivremo con tutti i cristiani del mondo la settimana di preghiera per l’unità delle chiese cristiane. Oltre alle grandi e storiche divisioni tra la chiesa ortodossa e le chiese protestanti riformate, ci sono le mille divisioni che serpeggiano tra le chiese e all’interno delle stesse comunità cristiane. […]
Fino a questo punto del Vangelo, Gesù è stato protagonista una sola volta: nell’episodio dell’incontro coi dottori della legge. Nella pagina odierna, l’evangelista narra che “mentre Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì…”. Sembra la comparsa di un personaggio misterioso, e la scena richiama un’apparizione. È molto probabile che […]
Libretto dei canti: premi qui.
Sabato 9 gennaio 2021
Ore 10.30 Caritas aperta
Dalle ore 16.00 disponibilità di don Fabio e don Federico per le Confessione
Ore 19.00 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Ore 20.00 Santa Messa animata dalle comunità neocatecumenali in Chiesa
Domenica 10 gennaio 2021
Battesimo del Signore – Anno B
Ore 8.30 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Ore 10.o0 Santa Messa in Chiesa dedicata ai bambini e ai ragazzi della catechesi (foglietto)
Ore 11.30 Santa Messa solenne (in Chiesa) (foglietto)
Ore 19.00 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Lunedì 11 gennaio 2021
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Martedì 12 gennaio 2021
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 17.30 Caritas aperta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Mercoledì 13 gennaio 2021
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Giovedì 14 gennaio 2021
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 16.30 Apertura sportello ACLI (ingresso da Via Bembo)
Ore 17.00 Catechesi per adulti tenuta dal diacono Daniele
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Venerdì 15 gennaio 2021
Ore 7.30 Lodi mattutine
Ore 17.30 Caritas aperta
Ore 18.30 Santa Messa in cripta
Ore 18.30 Gruppo giovanissimi AC (patronato)
Ore 20.45 Gruppo giovani AC (online)
Sabato 16 gennaio 2021
Ore 10.30 Caritas aperta
Dalle ore 16.00 disponibilità di don Fabio e don Federico per le Confessione
Ore 19.00 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Ore 20.00 Santa Messa animata dalle comunità neocatecumenali in Chiesa
Domenica 17 gennaio 2021
II Domenica del Tempo Ordinario – Anno B
Ore 8.30 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
Ore 10.o0 Santa Messa in Chiesa dedicata ai bambini e ai ragazzi della catechesi (foglietto)
Ore 11.30 Santa Messa solenne (in Chiesa) (foglietto)
Ore 19.00 Santa Messa in sala colonne (foglietto)
In occasione della sospensione della catechesi in presenza del martedì e del venerdì, inviamo questa lettera ai genitori. L’appuntamento per tutti, nel rispetto delle norme previste dai DPCM in vigore, è la domenica alle 10.00 in Chiesa.