Si ha la possibilità di lucrare l’indulgenza plenaria in suffragio dei defunti, una sola volta, se confessati e comunicati; si visita una chiesa e si recitano il Padre Nostro, il Credo e una preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre. Tale facoltà vale da mezzogiorno del 1° novembre a tutto il giorno successivo. Dal 1° […]
Domenica 21 ottobre noi educatori e ragazzi dell’ACR abbiamo vissuto nella parrocchia di San Giuseppe in Viale San Marco la Festa del Ciao, insieme ai ragazzi della parrocchia di San Pietro di Favaro. Erano presenti circa 80 ragazzi, di cui 21 della nostra parrocchia, con una ventina di educatori. Questa festa è servita non solo […]
Ottobre è il mese del Sinodo dei Vescovi sui giovani. Un momento importante, in cui la Chiesa si interroga non solo su come aiutare i giovani a non avere paura, a capire qual è il loro posto nel mondo, a fare scelte coraggiose, ma su come lasciarsi “ringiovanire” dalla freschezza delle nuove generazioni e dalla […]
È imminente l’ingresso di Gesù a Gerusalemme. Il Maestro ha preparato i suoi discepoli a ciò che li attende e ha loro chiarito cosa significa seguirlo, quanto l’adesione alla sua chiamata sia seria e comporti scelte coraggiose e impegnative: bere il calice e servire; vendere tutto per seguire Gesù; tagliare con ciò che è d’impedimento […]
L’annuncio del Vangelo primo servizio all’uomo “Come il Padre ha mandato me, anch’io mando voi” La missione fa parte della natura della Chiesa ed è compito di ogni cristiano. Il Vangelo è un dono così prezioso che non possiamo tenere egoisticamente per noi. E mentre comunichi agli altri la tua fede, si accresce nel tuo […]
I festoni sono stati riposti, le stoviglie sono state lavate e sistemate, le stanze riordinate e pulite. E del “Sacro Cuore Insieme 2018” cosa ci resta? Cosa rimane dopo questa settimana di appuntamenti che ci hanno chiamati a ritrovarci come comunità? Diciamo subito che nelle cose che facciamo possiamo sempre migliorare e di conseguenza imparare […]
“Lo possiamo”, è la risposta dei figli di Zebedèo alla domanda di Gesù di poter bere il suo stesso calice. Risposta presuntuosa, come lo era stata la domanda iniziale. Eppure, Gesù ha pazienza con i due discepoli: non li riprende, non fa notare l’assurdità delle loro affermazioni. Approfitta dell’occasione per insegnare e spiegare, con dolcezza […]
Vocazione (da Papa Francesco, Dicorso ai giovani italiani, 11 agosto 2018) I sogni sono importanti. Tengono il nostro sguardo largo, ci aiutano ad abbracciare l’orizzonte, a coltivare la speranza in ogni azione quotidiana. E i sogni dei giovani sono i più importanti di tutti. Un giovane che non sa sognare è un giovane anestetizzato; non […]
Discernimento (dalla Riunione pre-sinodale, Documento finale, 19-24 marzo 2018) Discernere la propria vocazione può essere una sfida, specialmente alla luce degli equivoci che circondano questa parola. Ma i giovani saranno all’altezza di questa sfida. Discernere la propria vocazione può essere un’avventura che accompagna il corso della vita. Detto questo, molti giovani non sanno come intraprendere […]
Fede (Da L. M. Epicoco, Sale, non miele) Certe volte, nella preghiera, ci sentiamo come cani, come scarti, e vorremmo scappare, ce ne vorremmo andare. Ci viene la nausea soltanto al pensiero di metterci a pregare, perché ci torna alla mente questa sensazione di sentirsi scarto. E’ questa la percezione che abbiamo: sentirci come dei […]
Martedì 2 Ottobre Maria Moressa, una ragazza della nostra parrocchia, è partita per Rivne, cittadina a nord-ovest dell’Ucraina. Maria ha 26 anni, viene ospitata a casa di una famiglia spagnola che come lei e altre famiglie insieme ad un sacerdote provenienti da zone diverse dell’Europa si sono offerti di trasferirsi per evangelizzare questo luogo molto […]
Domenica 21 ottobre con tutta la Chiesa celebriamo la Giornata Missionaria Mondiale sul tema: “Giovani per il Vangelo”. E’ un invito a uscire dal nostro egoismo e avere un cuore grande per andare incontro alle persone che non conoscono ancora Cristo. In ogni Messa: Innalzeremo la nostra preghiera al Signore perché l’annuncio del Vangelo raggiunga […]
All’inizio di un nuovo anno pastorale pubblichiamo una riflessione dell’allora Prof. Ratzinger, ora papa emerito Benedetto XVI, sulle realtà essenziali della vita cristiana “La liberazione fondamentale che la Chiesa può darci è di stare nell’orizzonte dell’eterno, di staccarci dai limiti del nostro sapere e potere. La fede stessa, nella sua grandezza e ampiezza, è perciò […]
“Una cosa sola ti manca”. Gesù non dice a quel tale: “Una cosa sola è quella che conta, ed è ciò che sto per proporti. Quanto hai osservato e praticato finora è da gettare”. “Queste cose bisognava praticare, senza omettere quelle”, dice Gesù, in un altro passo, rivolgendosi ai farisei, riguardo l’osservanza delle prescrizioni giudaiche […]
RICOMINCIA LA STAGIONE!
Tutte le info e il programma su: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.
Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.
Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.
“PATRONATO SACRO CUORE”
Codice Fiscale: 90126330274
Libretto dei canti: premi qui.
Foglietto della messa: premi qui.
Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:
– IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845
– IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735