0% Complete
Logo

Mese: Febbraio 2018

Thumbnail

Il cammino penitenziale della Quaresima diventa significativo nella misura in cui riusciamo, in ognuno dei quaranta giorni di questo tempo sacro, a dare spazio all’ascolto della Parola di Dio e alla preghiera. Per questo ogni giorno sei invitato: Alle ore 7.30 – Preghiera dell’Ufficio delle Letture Alle ore 8.00 e 18.30 – Santa Messa e […]

Thumbnail

Alcuni video di vari balletti inseriti all’interno della Messa, da un po’ di tempo circolano su YouTube. Vengono preparati e guidati da giovani sacerdoti che credono in questo modo di rendere più viva e partecipata la celebrazione. L’impressione che se ne ricava, invece, è di uno squallore unico, al limite della sconvenienza. A volte ci […]

Thumbnail

Nei diversi episodi biblici, che incontriamo nelle letture delle domeniche quaresimali dell’anno B, vi è una costante cioè l’immagine di Dio sempre pronto a fare il primo passo per andare incontro  all’uomo, fedele alle Sue promesse al di là di ogni delusione e tradimento. In questa “storia di amore”, che è stata intessuta per tutti […]

Thumbnail

Nella seconda domenica del Tempo di Quaresima la Sacra Liturgia ci conduce alla vetta del monte Tabor per contemplare il mistero della Trasfigurazione del Signore anticipo, nel pellegrinaggio quaresimale, della glorificazione di Gesù nella risurrezione. Infatti, nell’affascinante avvenimento della Trasfigurazione Gesù manifesta la sua gloria prima del sacrificio della croce, Dio lo proclama suo Figlio […]

Thumbnail

I Vespri nelle domeniche di Quaresima Il tempo della Quaresima è un tempo forte, un momento privilegiato per il cammino di fede, per questo deve essere caratterizzato da una preghiera più assidua e intensa. I vespri della domenica sono un momento di preghiera che ci aiuta a fare appunto, del periodo quaresimale, un tempo sacro. […]

Thumbnail

Il Concilio ha riaffermato il duplice carattere della Quaresima: battesimale e penitenziale (Cfr. SC 109). I catecumeni si preparano a ricevere il Battesimo: i battezzati attraverso un itinerario di penitenza e conversione, ravvivano i doni già ricevuti nel Battesimo. Il lezionario insiste su questi aspetti. Se è sempre possibile utilizzare i grandi testi battesimale dell’evangelo […]

Thumbnail

CAMMINO DI QUARESIMA “ECCO, IO STABILISCO LA MIA ALLEANZA CON VOI”   L’immagine, che ci ha visti camminare insieme come comunità nelle liturgie di Avvento, è stata quella del “ponte”. Da qui ripartiamo per fare un passo ulteriore approfondendo il tema    dell’“ALLEANZA” suggerito dalle prime letture di queste cinque domeniche di Quaresima.  Negli incontri di […]

Thumbnail

La prima domenica del Tempo di Quaresima offre un Vangelo piuttosto breve ma assai denso nel quale ritroviamo i temi della tentazione, della conversione e della buona notizia. «E subito lo Spirito lo sospinse nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana» (Mc 1,12-13). Gesù si inoltra nel deserto di Giuda, sospinto […]

Thumbnail

Mercoledì 14 febbraio 2018 – Le sacre ceneri Giorno di astinenza e digiuno Ore 18.30         Solenne Liturgia per l’inizio della Quaresima. Benedizione e Imposizione delle Ceneri. Eucaristia In questo tempo di grazia l’essenziale per il popolo cristiano e per i singoli membri, consiste nel “convertirsi e credere al Vangelo”. Alla base sta soprattutto l’intensificare il […]

Thumbnail

Domenica 21 gennaio, ospitati dalla Parrocchia di Trivignano, 10 ragazzi della nostra parrocchia accompagnati da 6 educatori hanno partecipato alla Festa della Pace. In tutto erano presenti 170 ragazzi dell’A.C.R. di 16 differenti parrocchie della nostra Diocesi. Nella mattinata i ragazzi, dai 6 ai 14 anni, guidati dai loro educatori attraverso alcune attività, hanno  parlato […]

Thumbnail

In questa domenica, 11 febbraio 2018, Memoria della Madonna di Lourdes, con tutta la Chiesa celebriamo la XXVI Giornata Mondiale del Malato che ha come tema “Mater Ecclesiae: “Ecco tuo Figlio…. Ecco tua Madre – E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé” (Gv 19, 26-27). La prospettiva nella quale si colloca il tema è […]

Thumbnail

Un lebbroso si reca incontro a Gesù e, supplicandolo in ginocchio, chiede di essere purificato: «“Se vuoi, puoi purificarmi!”. Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: “Lo voglio, sii purificato!”. E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato» (Mc 1,40-42). In queste brevi battute iniziali del Vangelo di […]

Thumbnail

Ricordo che il mio vecchio parroco ripeteva spesso questa frase per invitare i suoi fedeli non solo a partecipare alla Messa festiva, ma anche ad accostarsi all’Eucaristia. È assurdo infatti partecipare alla Cena eucaristica senza mangiare il cibo che, in questo banchetto ci viene offerto. È come se uno andasse a un pranzo e non […]

Thumbnail

“Non amano l’acqua, molti di loro puzzano perché tengono lo stesso vestito per molte settimane. Si costruiscono baracche di legno (ed alluminio) nelle periferie della città dove vivono, vicini gli uni gli altri. Quando riescono ad avvicinarsi al centro affittano a caro prezzo appartamenti fatiscenti. Si presentano di solito in due e cercano una stanza […]

Thumbnail

In questa domenica celebriamo la Giornata Nazionale per la Vita. La Giornata per la Vita del 2018 è incentrata sul tema “Il Vangelo della vita, gioia per il mondo”. Vogliamo porre al centro della nostra riflessione credente la Parola di Dio, consegnata a noi nelle Sacre Scritture, unica via per trovare il senso della vita, […]

Thumbnail

Nel Vangelo di questa domenica l’evangelista Marco presenta Gesù che si reca nella casa di Simone e Andrea. Qui gli parlano della suocera di Simone che è a letto con la febbre: Gesù si avvicina, la solleva prendendola per mano e la guarisce. La donna immediatamente si mette a servire gli ospiti. In questa immagine […]

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Via Aleardi 61 - Mestre (VE)
Avvisi importanti
  • Teatro Kolbe

    RICOMINCIA LA STAGIONE!

    Tutte le info e il programma su: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.

    Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.

  • 5x1000 - Patronato Sacro Cuore

    Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.

    “PATRONATO SACRO CUORE”

    Codice Fiscale: 90126330274

     

     

  • Animazione Liturgica

    Libretto dei canti: premi qui.

    Foglietto della messa: premi qui.

  • Offerte per la parrocchia e il patronato

    Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:

    – IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845

    – IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735