VENERDI’ 2 FEBBRAIO 2018: Primo venerdì del mese Festa della Presentazione di Gesù al Tempio (Candelora) Ore 8.00: Santa Messa e Benedizione delle candele (in cripta) Ore 16.15: Esposizione del SS. Sacramento, segue adorazione personale eucaristica (turni per l’adorazione sono in segreteria) Ore 18.15: Benedizione Eucaristica e Reposizione Ore 18.30: Benedizione dei ceri. Lucernario Eucaristia. […]
È importante riflettere su quanto sia fondamentale, per la stessa struttura della persona, l’educazione alla fede in famiglia. Con ammirazione guardiamo ai giovani genitori che hanno deciso, in un atto di amore e di coraggio, di accogliere un figlio. Ci domandiamo dove possono trovare la forza per portare innanzitutto il peso della fedeltà reciproca, dell’accettare […]
Il Vangelo ci riferisce l’inizio del ministero di Gesù. Egli entra nella sinagoga di sabato e si mette a insegnare. La prima attività di Gesù è l’insegnare poiché Egli è colui che ci rivela il disegno di Dio dal quale discende su di noi la vita nuova. L’evangelista Marco osserva: «Ed erano stupiti del suo […]
Il cristiano appartiene alla Chiesa e la Chiesa non è eterea, non è un’astrazione. In pratica si rende visibile e concreta nella “Chiesa locale”, cioè la “parrocchia”. E la parrocchia è questo nostro paese, una zona precisa, un quartiere, una porzione delimitata di territorio che fa capo ad una chiesa. La parrocchia, soprattutto, sono le […]
Come è tradizione stiamo vivendo in questi giorni la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio 2018). Forse non sono molte le persone che colgono l’importanza fondamentale di questa settimana di preghiera. Gesù, infatti, nell’ultima sera della sua vita, durante l’agonia nell’orto degli ulivi, ha pregato: “Padre Santo ti prego perché coloro che […]
In questa domenica il Vangelo ci riferisce l’inizio del ministero di Gesù che è segnato dalla proclamazione del messaggio fondamentale – «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo» (Mc 1,15) – e dal gesto della chiamata dei primi discepoli: «Gesù disse loro: “Venite dietro a me, […]
Viviamo in una società in cui tutto è dovuto, in cui molti rivendicano, con forza, i loro diritti, ma pochi sono convinti di avere anche dei doveri. Purtroppo questo modo di pensare coinvolge anche la chiesa, così molti pensano che tutto sia loro dovuto. Per questo non saremo mai grati abbastanza a tutti coloro che […]
Se è vero che un cristiano dovrebbe sentire l’esigenza di santificare il giorno del Signore senza bisogno di leggi e precetti, è vero anche che molte persone, e soprattutto i bambini e i ragazzi, sono molto fragili e deboli e basta un impegno da nulla perché tralascino la partecipazione alla Messa festiva. Infatti, quando c’è […]
Nel ritmo celebrativo, il silenzio è necessario per il raccoglimento e la preghiera interiore. Non è vuoto, assenza, bensì presenza, ricettività, reazione davanti a Dio che parla a noi, qui e ora, e opera per noi, qui e ora. “Sta in silenzio davanti al Signore” ricorda il Salmo 37. In verità la preghiera, con le […]
Inizia giovedì 18 gennaio la settimana di preghiera per l’unità delle Chiese Cristiane; invitiamo tutti ad innalzare una intensa preghiera al Signore perché si realizzi la volontà testamentaria di Cristo: “Padre, fa che siano uno …” Ogni sera alle ore 18.30 celebreremo con questa intenzione l’Eucarestia alla quale ci auguriamo siamo presenti molti fedeli della […]
Giovedì prossimo 18 gennaio alle ore 21.00 si terrà l’adorazione eucaristica. È un momento importante per imparare a pregare maturando in noi i sentimenti della supplica, della lode, del ringraziamento, della contemplazione. Solo così si cresce nella fede divenendo capaci di testimoniare nella vita di ogni giorno la buona notizia che salva, Gesù Cristo. Invitiamo […]
All’inizio del Tempo Ordinario, concluso il Tempo di Natale, la liturgia ci fa ancora sostare sulle rive del fiume Giordano in compagni di Giovanni Battista e i suoi discepoli. Il racconto dell’evangelista Giovanni, che in questa domenica ci viene offerto, ha il sapore di quei fatti ben impressi e vivi nella memoria perché sono quei […]
Se vogliamo rendere la nostra chiesa una casa di preghiera e le nostre liturgie dei momenti di intensa celebrazione della fede dovremo tener conto di alcuni atteggiamenti che certamente aiutano a pregare. Non arrivare in ritardo alle celebrazioni, per non perdere nessun momento celebrativo e per non disturbare e distrarre l’assemblea. Mantenere sempre il silenzio […]
Molti pensano che la raccolta delle offerte durante la celebrazione della Messa sia un elemento di disturbo e abbia il solo scopo di sostenere le spese vive per la manutenzione del luogo di culto. Dal punto di vista liturgico-esistenziale invece l’offerta in denaro fatta al centro della liturgia eucaristica è un atto di culto; essa […]
Nel primo giorno dell’anno si celebra la solennità di Maria Santissima, Madre di Dio. In questo giorno, si celebra anche la giornata mondiale della pace. È meraviglioso cominciare l’anno in questo modo: sotto la protezione di Maria, Madre che conduce noi tutti verso suo figlio, e pregando per il dono grande della pace, che non […]
Terzo appuntamento per il gruppo giovani di AC con il percorso diocesano “il filo e le perle”. L’11 dicembre scorso si è parlato del battesimo, primo sacramento che si riceve: cosa cambia avere o non avere questo sacramento? Da alcune domande è partita la riflessione, che ci ha portato a riscoprire questo sacramento, per la […]
Il Tempo di Natale si conclude con la Festa del Battesimo del Signore. Lasciamo Gesù infante e lo ritroviamo adulto tra i peccatori che fanno la fila per ricevere il battesimo amministrato da Giovanni Battista nel fiume Giordano. L’evangelista Marco racconta il battesimo di Gesù con la sua abituale sobrietà. Non ha parlato (e non […]
ANNUNZIO DEL GIORNO DELLA PASQUA Dopo la proclamazione del Vangelo, il diacono o il sacerdote o un altro ministro idoneo può dare l’annunzio del giorno della Pasqua. Fratelli carissimi, la gloria del Signore si è manifestata e sempre si manifesterà in mezzo a noi fino al suo ritorno. Nei ritmi e nelle vicende del tempo […]
RICOMINCIA LA STAGIONE!
Tutte le info e il programma su: www.parrocchiasacrocuore.net/teatro-kolbe.
Per ogni ulteriore informazione, è attivo l’indirizzo e-mail: kolbe@parrocchiasacrocuore.net.
Vogliamo porvi ancora una volta l’attenzione ancora sulla possibilità di donare il 5×1000 per le attività del nostro Patronato in favore di tutta la nostra comunità parrocchiale. Sarebbe una entrata che permetterebbe di ammortizzare alcune spese di ammodernamento che abbiamo in programma di fare.
“PATRONATO SACRO CUORE”
Codice Fiscale: 90126330274
Libretto dei canti: premi qui.
Foglietto della messa: premi qui.
Per eventuali offerte, contributi e versamenti quote per attività, ecco le coordinate bancarie:
– IBAN intestato a Parrocchia Sacro Cuore: IT46Q0200802009000105474845
– IBAN intestato a Patronato Sacro Cuore: IT76R0200802009000105475735