Domenica 25 novembre Solennità di Cristo Re dell’Universo festeggeremo con grande gioia la festa della Dedicazione della nostra Chiesa Parrocchiale che è stata consacrata il 23 novembre 2003 dal card. Angelo Scola. Orario delle Celebrazioni Sabato 24 novembre ore 19.00 Santa Messa prefestiva (è sospesa la Messa delle ore 21.00) Domenica 25 novembre ore […]
17 novembre, festa di Santa Elisabetta d’Ungheria, santa francescana che da laica coltivò la sua fede in Cristo nel terz’ordine francescano che il poverello d’Assisi pensò e volle per tutti colore che volevano seguire Gesù, sul suo esempio, nella vita secolare. Elisabetta d’Ungheria per la sua testimonianza di totale abbandono al disegno di Dio e […]
Gli astri si oscureranno, nel giorno della venuta del Figlio dell’Uomo, perché la sua luce sovrasterà le altre. Così, infatti, è accaduto al momento della morte di Gesù in croce. “Quando fu mezzogiorno, si fece buio su tutta la terra fino alle tre del pomeriggio” (Mc 15,33). Il ministero di Gesù sta terminando, deve manifestarsi […]
“Essa ha messo tutto quello che aveva”. “Amerai Dio con tutta la tua forza”. “Vendi quello che hai e dallo ai poveri”. “L’uomo lascerà suo padre e sua madre e i due saranno una carne sola”. “Se la tua mano ti scandalizza, tagliala”. Se torniamo ai Vangeli delle domeniche precedenti, ci accorgiamo che c’è un […]
“Il nostro Dio è l’unico Signore”. Parte da questa frase la riflessione di oggi. Bisogna ritornare all’essenziale. Dio è l’unico Signore: non io, non le mie aspirazioni, non il mio tempo, i miei affetti, i miei beni. Non il lavoro, la realizzazione personale; nemmeno la famiglia. Non le iniziative (anche le più nobili) che intraprendo […]
Si ha la possibilità di lucrare l’indulgenza plenaria in suffragio dei defunti, una sola volta, se confessati e comunicati; si visita una chiesa e si recitano il Padre Nostro, il Credo e una preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre. Tale facoltà vale da mezzogiorno del 1° novembre a tutto il giorno successivo. Dal 1° […]
Vocazione (da Papa Francesco, Dicorso ai giovani italiani, 11 agosto 2018) I sogni sono importanti. Tengono il nostro sguardo largo, ci aiutano ad abbracciare l’orizzonte, a coltivare la speranza in ogni azione quotidiana. E i sogni dei giovani sono i più importanti di tutti. Un giovane che non sa sognare è un giovane anestetizzato; non […]
Discernimento (dalla Riunione pre-sinodale, Documento finale, 19-24 marzo 2018) Discernere la propria vocazione può essere una sfida, specialmente alla luce degli equivoci che circondano questa parola. Ma i giovani saranno all’altezza di questa sfida. Discernere la propria vocazione può essere un’avventura che accompagna il corso della vita. Detto questo, molti giovani non sanno come intraprendere […]
Fede (Da L. M. Epicoco, Sale, non miele) Certe volte, nella preghiera, ci sentiamo come cani, come scarti, e vorremmo scappare, ce ne vorremmo andare. Ci viene la nausea soltanto al pensiero di metterci a pregare, perché ci torna alla mente questa sensazione di sentirsi scarto. E’ questa la percezione che abbiamo: sentirci come dei […]
Venerdì prossimo 5 ottobre è il primo venerdì del mese dedicato alla contemplazione del cuore di Cristo: rivelazione dell’infinito amore di Dio per tutti gli uomini. Vivremo una giornata di supplica per affidare al sacro Cuore di Gesù la comunità parrocchiale. Invitiamo Tutti I parrocchiani (in particolare L’Azione Cattolica, Gruppi di Ascolto, le comunità neocatecumenali, […]
La preghiera di suffragio per i defunti era presente nella tradizione cristiana fin dai suoi inizi. Abbiamo molti esempi nelle primitive iscrizioni sepolcrali. Ne citiamo una nella quale un cristiano anonimo prega per il padre: “Concedi il riposo all’anima di mio padre Sinete, tu che sei il riposo, la vita e la risurrezione”. Bello è […]
Con questa domenica riprende il ritmo normale del Tempo ordinario. Il Vangelo ci presenta subito Gesù che deve confrontarsi con opposizioni e critiche molto aspre persino da parte dei suoi famigliari. «Gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: “Costui è posseduto da Beelzebùl e scaccia i demòni per mezzo del capo dei demòni”» (Mc […]
Nella prima domenica dopo Pentecoste siamo condotti a contemplare uno dei misteri fondamentali della fede cristiana: la Santissima Trinità. Si tratta, per così dire, di una “immersione” nella vita intima di Dio, nell’amore che lega tra loro le Persone divine, il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo, facendone un unico Dio in tre Persone. […]
Oggi celebriamo la Solennità dell’Ascensione del Signore che conclude il tempo delle apparizioni ai discepoli del Risorto come ci ricorda la lettura degli Atti degli Apostoli: «Egli si mostrò a essi vivo, dopo la sua passione, con molte prove, durante quaranta giorni, apparendo loro e parlando delle cose riguardanti il regno di Dio» (At 1,3). […]
Nel Vangelo di questa quinta domenica di Pasqua il Signore risorto parla di sé come la vera vite e di noi come i tralci della vite i quali non possono vivere né portare frutto se non rimanendo uniti alla vite. «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in […]
La quarta domenica del Tempo di Pasqua è chiamata “Domenica del Buon Pastore”. Gesù parla di sé definendosi il buon pastore: «Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore» (Gv 10,11). Nel dirsi il buon pastore Gesù allude al suo mistero pasquale riferendosi al dono della vita compiute […]
Primi Testimoni della Fede La Chiesa dona il Battesimo ai bambini e istituisce il cammino catechistico strutturato in tappe e in momenti forti; conferisce, nell’arco della fanciullezza e della preadolescenza i sacramenti della iniziazione cristiana: PENITENZA, EUCARISTIA, CRESIMA. La Chiesa compie questo sforzo pedagogico sacramentale, fondandosi, prevalentemente, sulla fede nella grazia di Dio e sulla […]
Durante queste domeniche di gioiosa letizia pasquale, stiamo celebrando i sacramenti della vita cristiana. Tutti i sacramenti sono dono del Risorto. Sono segni efficaci del suo amore che ci raggiunge nelle concrete situazioni della vita e ci salvano, ma, soprattutto i sacramenti dell’iniziazione cristiana, ci comunicano la vita nuova di Cristo scaturita dalla sua Pasqua […]
Nella notte di Pasqua è iniziata la cinquantina pasquale cioè i cinquanta giorni che vanno dalla Risurrezione a Pentecoste durante i quali, secondo i Vangeli, il Risorto è apparso ai discepoli. Nella seconda domenica di Pasqua incontriamo l’episodio tradizionalmente noto come l’incredulità di Tommaso; ma, spesso, dimentichiamo che questo apostolo, nella stessa occasione ha pronunciato […]
Una volta si usava molto l’espressione “fare Pasqua” dando a questo modo di dire non tanto il significato di partecipazione ai riti della Settimana Santa, ma quello della celebrazione del Sacramento della Penitenza con una Confessione fatta bene per accostarsi al banchetto dell’Eucaristia. Certo è importante vivere le celebrazioni pasquali, ma senza una buona celebrazione […]
Per questo periodo di avvento, l’invito per tutti i fedeli è a partecipare almeno qualche volta:
– alla Santa Messa feriale
– ai Vespri solenni della domenica alle ore 18.15 (dove ci sarà una breve riflessione sulla seconda lettura del giorno)
– alla preghiera delle lodi, che verrà animata ogni giorno alle 6.30 dalle comunità neocatecumenali e alle 7.30 da un gruppo di parrocchiani
– alle due catechesi di Avvento del parroco di lunedì 25 novembre e lunedì 9 dicembre alle ore 21.00
– ai due momenti di Adorazione Eucaristica: venerdì 6 dicembre alle ore 16.30 e giovedì 19 dicembre ore 21.00
Sabato 30 novembre 2019
Ore 19.00 Santa Messa (in Cripta)
Domenica 1° dicembre 2019
I domenica di Avvento – Anno A
Ore 8.30 Santa Messa (in Cripta)
Ore 10.30 Santa Messa (in Chiesa)
Ore 11.30 Ritiro di avvento per bambini, ragazzi e genitori in patronato
Ore 18.15 Vespri solenni
Ore 19.00 Santa Messa (in Cripta)
Martedì 3 dicembre 2019
Ore 16.45 Catechismo elementari
Mercoledì 4 dicembre 2019
Ore 20.00 Comunità di Sant’Egidio in patronato (aperto a tutti)
Giovedì 5 dicembre 2019
Ore 17.00 Riflessione sul Vangelo della domenica
Venerdì 6 dicembre 2019
Ore 16.00 Santa Messa – segue Adorazione personale – alle 18.30 Benedizione Eucaristica
Ore 18.00 Catechismo medie
Ore 18.30 Gruppo giovanissimi AC
Ore 20.45 Gruppo giovani AC
Sabato 7 dicembre 2019
Ore 19.00 Santa Messa (in Cripta)
Ore 21.00 Santa Messa animata dalla 5^ comunità neocatecumenale (in Cripta)
Domenica 8 dicembre 2019
Solennità dell’Immacolata Concezione
Ore 8.30 Santa Messa (in Cripta)
Ore 10.30 Santa Messa (in Chiesa) con il rinnovo dell’adesione dell’Azione Cattolica
Ore 18.15 Vespri solenni
Ore 19.00 Santa Messa (in Cripta)
Lunedì 9 dicembre 2019
Ore 21.00 Seconda catechesi unitaria del parroco
Martedì 10 dicembre 2019
Ore 16.45 Catechismo elementari
Mercoledì 11 dicembre 2019
Ore 18.30 Gruppo Liturgico
Ore 20.00 Comunità di Sant’Egidio in patronato (aperto a tutti)
Giovedì 12 dicembre 2019
Ore 17.00 Riflessione sul Vangelo della domenica
Venerdì 13 dicembre 2019
Ore 18.00 Catechismo medie
Ore 18.30 Gruppo giovanissimi AC
Ore 20.45 Gruppo giovani AC
Sabato 14 dicembre 2019
Ore 19.00 Santa Messa (in Cripta)
Ore 21.00 Santa Messa animata dalla 2^ comunità neocatecumenale (in Cripta)
Domenica 15 dicembre 2019
III Domenica di Avvento – Anno A
Ore 8.30 Santa Messa (in Cripta)
Ore 10.30 Santa Messa (in Chiesa)
Ore 18.15 Vespri solenni
Ore 19.00 Santa Messa (in Cripta)